“L’era dell’iperautomazione” (Accoto 2023)

[articolo] Oggi un mio intervento su HBR Italia. Un grazie al direttore Enrico Sassoon per l’interesse e l’ospitalità. Buona lettura. Qui l’incipit >

“Benvenuti nell’era dell’iperautomazione. L’automazione è oggi al centro di un’evoluzione profonda e pervasiva delle interazioni sociali e delle dinamiche economiche planetarie. Mira a conquistare e consolidare questa dominanza incarnandosi in forme sempre più fondative e sorprendenti dentro la storia della civilizzazione umana e dei suoi modi di produzione. Questa fase contemporanea di competizione strategica e di business experimentation abilitata dall’automazione ha caratteristiche nuove e distintive al punto che è stata anche riqualificata come “iperautomazione” (Wilson e Tyson, 2023). Per questo si vengono anche moltiplicando e diffondendo – sia pur con declinazioni varie, ma prossime di senso – espressioni come machine economy, agent economy, autonomous economy, artificial economy, solo per citare quelle più note. Dentro a questo passaggio dell’economia all’iperautomazione, oltre alla …” (Accoto 2023)

(continua qui sotto al link >> sito di HBR)

https://www.hbritalia.it/blog/2023/05/16/news/ia-generativa-linguaggi-immagini-attivita-15548/ 

Published by

Cosimo Accoto

Research Affiliate at MIT | Author "Il Mondo Ex Machina" (Egea) | Philosopher-in-Residence | Business Innovation Advisor | www.cosimoaccoto.com