Tre esercizi philtech strategici (Accoto 2020)

“Tre esercizi filosofici ad alta speculatività – visualizzati e sintetizzati con altrettante mappe orientative di terre incognite – sono stati proposti a imprese e manager nei philtech lab. Si tratta di diagrammi che ho immaginato per sollecitare e allenare il pensiero di management sull’orizzonte tecnologico e sull’impatto di business in divenire. Sono incursioni arrischiate del pensare filosofico contemporaneo -di natura prefigurativa- dentro le tecnicalità dell’imminente/immanente: (1) dall’archivio all’oracolo ovvero dell’economia della prolessi; (2) di scambi, sconfinamenti e scale ovvero dell’economia della catallassi; (3) dall’ecosistema al multiverso ovvero dell’economia dei collassi. Un esercizio speculativo e operativo del filosofare tra software in runtime e sensorio macchinico, algomazione e simulazione, data switch e feedforward, chaos engineering e stack tecnologici inflattivi del reale. Esercitazioni del pensare strategico per stimolare il cambio delle culture d’impresa necessario alla cocreazione di valore nell’era dei quantum stack” (Accoto 2020)

Published by

Cosimo Accoto

Research Affiliate at MIT | Author "Il Mondo Ex Machina" (Egea) | Philosopher-in-Residence | Business Innovation Advisor | www.cosimoaccoto.com