Di nuove terraformazioni (Accoto 2021)

Una nuova terraformazione: se Perseverance, il rover della Nasa, è ammartato ieri sul pianeta rosso, i sensori dell’IoT stanno atterrando invece qui da noi. Cosa scopriremo di nuovo sulla Terra? (Accoto)

“Non ce ne stiamo accorgendo, ma un nuovo «sensorium» -una nuova capacità di sentire il mondo attraverso i dati- sta nascendo. Il nuovo apparato sensoriale, fatto di codice software e protocolli, device e accessori mobili, sensori ambientali, dati e intelligenze artificiali che stiamo sviluppando e incorporando nella vita quotidiana e in quella professionale, dentro e vicino ai nostri corpi o trasportati nei nostri movimenti, dentro le nostre case tanto quanto nell’ambiente è il nostro tentativo ultimo di accedere al mondo (a mondi molteplici e diversi dice Gabrys) in modalità, scale e forme che non hanno precedenti nella storia dell’umanità. Come ha scritto la filosofa dei sensori Jennifer Gabrys: “Se le tecnologie satellitari hanno costruito un sistema globale di osservazione in grado di farci vedere la Terra come un’entità unica, le tecnologie di monitoraggio distribuito dei sensori ci faranno vedere il mondo non come uno, ma come molti” (Accoto, Il mondo dato)

Published by

Cosimo Accoto

Research Affiliate at MIT | Author "Il Mondo Ex Machina" (Egea) | Philosopher-in-Residence | Business Innovation Advisor | www.cosimoaccoto.com