Otto anti/tesi irriverenti sull’economia prossima (Accoto 2022)


1. I mercati sono fatti di conversazioni. Si, ma non di conversazioni solo tra umani.
2. Il marketing del futuro sarà by machine. Non solo: sarà soprattutto to machine.
3. L’attenzione è una risorsa scarsa. Per i consumatori, forse, non per gli algoritmi.      
4. Il design fronteggia il sovraccarico informativo. Un tempo, ora l’incertezza futura.
5. L’impresa è la creatrice del valore. Solo se non vedi effetti di rete, scala e flusso. 
6. La competizione è sull’esistente. No, è all’inesistente per la creazione di mondi.
7. La strategia è nella differenza. Piuttosto, vive nelle catallassi, prolessi, simpoiesi.
8. C’erano una volta le narrazioni. Ora e sempre più sarà la volta delle simulazioni.

(Accoto 2022, v.2)

Published by

Cosimo Accoto

Research Affiliate at MIT | Author "Il Mondo Ex Machina" (Egea) | Philosopher-in-Residence | Business Innovation Advisor | www.cosimoaccoto.com