Su EconomyUp un mio nuovo contributo sull’AI generativa ‘agente’. Questa terza puntata si focalizza sui cd. ‘agenti autonomi’ (AutoGPT e dintorni), dopo aver guardato all’ingegneria e alla filosofia delle parole macchiniche e delle immagini sintetiche nei due precedenti contribuiti. E sempre un grazie al direttore Giovanni Iozzia per l’ospitalità calorosa. Buona lettura!
“L’era inflattiva dell’AI generativa sempre più evoca all’orizzonte non solo una nuova ecologia mediale sintetica (testi, immagini, suoni, video), ma più profondamente anche una nuova economia sintetica popolata e animata da ‘agenti autonomi’. Siamo solo agli inizi naturalmente e l’hype è montante, ma la progressiva introduzione da parte di imprese e istituzioni di agenti autonomi artificiali si candida a scardinare e riconfigurare antichi modi di produzione e vecchie divisioni del lavoro…” continua a leggere qui al link >>
AutoGTP e gli altri: arriva l’armata degli agenti autonomi nelle aziende. Ecco cosa cambierà con l’artificial economy
