Il mondo in sintesi (shortlisted)

[shortlisted] mi arriva oggi la notizia che “Il mondo in sintesi” è nella cinquina finalista del premio “Libro dell’Anno sull’Innovazione 2023” nell’ambito del Galileo Festival dell’Innovazione organizzato da ItalyPost. Ne sono felice e sono anche particolarmente grato che il mio saggio sia stato il più votato (tra tutti i 12 in gara) dalla qualificata giuria scientifica presieduta dalla rettrice del Politecnico di Milano Donatella Sciuto (che ringrazio per le parole di apprezzamento e con lei l’intero comitato). Ora tocca ad un’ampia giuria popolare di ragazzi e ragazze decidere la finalissima a fine maggio. In bocca al lupo alla cinquina (insieme al mio i libri di Luca Amendola, Guido Caldarelli, Luca De Biase, Elena Esposito). Con l’occasione, un grazie ad EgeaEditore per aver creduto all’epoca nel progetto arrischiato di una mia trilogia filosofica che con questo volume si completa.

“Il Premio si propone di favorire le produzioni editoriali, con particolare attenzione alla qualità della scrittura, che raccontino e analizzino il mondo dell’innovazione sia sotto l’aspetto tecnologico che delle questioni etiche e filosofiche ad essa connesse. Il Premio ha lo scopo di favorire una crescita culturale, promuovendo una moderna cultura dell’innovazione in grado di stimolare lo sviluppo del tessuto industriale italiano”

Published by

Cosimo Accoto

Research Affiliate at MIT | Author "Il Mondo Ex Machina" (Egea) | Philosopher-in-Residence | Business Innovation Advisor | www.cosimoaccoto.com